F1%2C+Tsunoda+e+l%26%238217%3Bemozione+del+debutto+in+Red+Bull
socialfcit
/f1-tsunoda-e-lemozione-del-debutto-in-red-bull/78/amp/
Altri Sport

F1, Tsunoda e l’emozione del debutto in Red Bull

Published by
Matteo Fantozzi

Tsunoda non vede l’ora di esordire con la Red Bull nella gara di Suzuka e ci ha tenuto a sottolineare anche di non dover far passare per forza Verstappen.

Le sue parole dimostrano grandissima fiducia nei suoi mezzi e voglia di mettersi subito in primo piano come protagonista.

F1, Tsunoda e l’emozione del debutto in Red Bull (SocialFc.it)

Yuki Tsunoda affronterà il GP di Suzuka di F1 come pilota della Red Bull scambiandosi il posto con Lawson che ha deluso ampiamente le attese. Al suo fianco ci sarà Max Verstappen non di certo un pilota banale e che ha fatto la storia di questa competizione.

Lo stesso giapponese ha sottolineato: “Per quanto riguarda le mie prestazioni, il team principal Horner mi ha detto che vuole io sia il più possibile vicino a Max. In alcune gare posso dare una mano con la strategia, ma Red Bull mi ha promesso che in certe posizioni, se fossi riuscito a stare davanti, non mi avrebbero necessariamente chiesto di scambiare le posizioni e far vincere Verstappen”.

Sono parole che dimostrano come sia un pilota di grande personalità e con la voglia di mettersi in mostra e non solo di fare spalla a un pilota che si prenderà il palcoscenico lasciandogli le briciole. Ma andiamo a scoprire di più.

F1, Tsunoda è carico

Tsunoda è carico, ma è anche consapevole che ora tutti gli occhi della Red Bull e della Formula 1 sono su di lui. Questo perché dopo una promozione in prima squadra è normale aspettarsi qualcosa di più. Personaggio di straordinario spessore Max Verstappen non gli farà sentire il peso del debutto.

F1, Tsunoda è carico (SocialFc.it)

Dal canto suo il Giapponese è alla sua quinta stagione di Formula 1 e ha dimostrato di avere anche delle potenzialità molto importanti. Nella gara di apertura della stagione il Gp d’Australia a Melbourne è arrivato dodicesimo e poi ha raggiunto il sesto posto nello sprint del sabato di Shanghai.

Ora c’è grande attesa, ma si toglie qualche sassolino anche Checo Perez che con Verstappen ha corso in passato: “Adesso, all’improvviso, la gente si rende conto di quanto sia difficile guidare la Red Bull. Soprattutto l’anno scorso non sono riuscito a dimostrare le mie capacità come pilota. Quando sono entrato in Red Bull, c’erano già grandi piloti che avevano lottato. Risulta difficile sfruttare al massimo questa macchina per ottenere la giusta sicurezza”. 

Vedremo come andrà invece per Tsunoda sul quale le aspettative sono davvero alte a dimostrazione di come si creda parecchio in lui.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Basket, Repesa pensa ancora al titolo: “Ai playoff pronte sorprese”

La stagione di basket sta vivendo un momento molto importante per il suo finale, le…

22 ore ago

Chi è la moglie di calciatore più ricca? Ci sono delle sorprese

Anche le mogli dei calciatori spesso sono ricche, ma chi è la più ricca? Ci…

22 ore ago

Michela Persico e Ludovica Pagani intervistate da Le Iene: cosa è successo?

Michela Persico e Ludovica Pagani sono state protagoniste di un servizio nella puntata di ieri…

23 ore ago

Come sta Zeman? Le ultime notizie sul tecnico boemo

Sapete come sta Zdenek Zeman? Le ultime notizie sul tecnico boemo e le sue condizioni…

23 ore ago

Immobile torna a parlare di Zeman: “Per me è stato un maestro”

Ciro Immobile ha vissuto una parte straordinaria della sua carriera con Zdenek Zeman, oggi ne…

23 ore ago

Calciatori che giocano ancora, ma pensavi si fossero ritirati: nomi clamorosi

Sapete che ci sono tanti calciatori che giocano ancora ma pensavi si fossero ritirati? Andiamo…

23 ore ago