Il futuro di Sancho non è forzatamente legato al Chelsea, il calciatore potrebbe anche non rimanere coi blues.
Leggiamo cosa ha detto il tecnico Enzo Maresca che ha dimostrato comunque di tenere in grande considerazione l’esterno della nazionale.

In conferenza stampa l’italiano ha specificato: “Amo tutti i calciatori che fanno parte di questa squadra. Adesso dobbiamo concentrarci per finire bene la stagione. Quello che accadrà in estate lo vedremo”. Parole di facciata che possono voler dire tutto come possono non significare niente e che lasciano mille punti interrogativi sul futuro del calciatore.
Il Chelsea aveva preso in estate il calciatore dal Manchester United in prestito con diritto di riscatto obbligatorio a circa 25 milioni di euro. Secondo quanto riportato nelle ultime ore però pare che i blues siano disposti a pagare sei milioni per evitare di dover acquistare a titolo definitivo il calciatore. Il futuro del ragazzo non è dunque facile da decifrare in questa fase.
Tutte le attenzioni della squadra devono essere centrate sugli obiettivi stagionali e dunque sul rettangolo verde di gioco. Una volta terminata la stagione sarà il momento di partire all’assalto per acquistare calciatori di grande valore e in grado di impreziosire una rosa già di livello.
La carriera di Sancho
Ma che stagione ha fatto Jadon Sancho? A oggi il ragazzo è stato impiegato piuttosto poco e ha collezionato appena 15 presenze di cui 14 in Premier League e 1 in Conference League. Queste sono state condite da appena due gol.

Sono ormai molto lontane le stagioni 2019/20 e 2020/21 quando con 20 e 16 gol si era proposto come il nuovo fenomeno lanciato nel calcio internazionale dal Borussia Dortmund.
Va ricordato che si tratta di un 2000 che pochi giorni fa ha compiuto 25 anni e dunque non più un calciatore così giovane da avere ancora tempo per esplodere. L’avventura al Chelsea potrebbe rappresentare il secondo fallimento in patria dopo quello al Manchester United. Senza contare che a 17 anni il City che lo aveva preso due anni prima dal Watford l’aveva fatto andare via senza grandi problemi.
La Juventus di Cristiano Giuntoli in estate era stata davvero vicina all’acquisto del ragazzo dopo aver preso Francisco Conceicao. I bianconeri avevano provato a prenderlo con prestito secco, trovando però in questo senso la porta chiusa dei Red Evils che volevano comunque farlo partire a prescindere con obbligo di riscatto. Vedremo se la Juventus ci tornerà.